IMPORTANTE: Dichiarazione di reclutamento

Si ricorda che il professionista sanitario ha l’obbligo di dichiarare al provider il proprio reclutamento, cioè che, per la partecipazione al corso, beneficia di vantaggi (economici e non economici, diretti ed indiretti) da parte di imprese commerciali in ambito sanitario (art. 80 dell’Accordo S/R del 02/02/2017).

Se reclutato, è necessario inviare al Laboratorio formazione IZSVe (formazione@izsvenezie.it) una email riportante:
“Il sottoscritto Nome Cognome, in qualità di partecipante all’evento ECM cod. 466273, dal titolo “Contaminazione microbica nelle strutture cliniche veterinarie. Dall'analisi del rischio alla definizione di protocolli per ligiene ambientale” dichiara di essere stato reclutato dall’impresa/azienda “.......................” operante in ambito sanitario. Il sottoscritto dichiara, inoltre, di non aver assolto a più di un terzo del proprio obbligo formativo mediante reclutamento.”

INFO
 webinar
6 giugno 2025 - ore 13:00-17:00
durata: 4 h
6 crediti ECM

DESTINATARI
Il corso è rivolto ai veterinari del Sistema Sanitario Nazionale e liberi professionisti ed è accreditato ECM per:
 Medici veterinari (tutte le discipline)

OBIETTIVI FORMATIVI
› Il corso intende condividere i principali risultati derivanti da uno studio di sorveglianza sulla contaminazione microbica degli ambienti e delle superfici all’interno di strutture cliniche veterinarie per animali d’affezione. L’obiettivo è quello di far emergere le principali criticità e nuove proposte di protocolli preventivi finalizzati a minimizzare il rischio di HAI