Prima annualità del percorso di formazione biennale per acquisire l’attestato di micologo secondo il D.M. 686 del 29 novembre 1996, della durata complessiva di 326 ore. Il corso è autorizzato dalla Regione del Veneto per le annualità 2025 (primo anno) e 2026 (secondo anno).

  • Il corso è rivolto prioritariamente alle Aziende ULSS, per formare il personale che opera negli Ispettorati micologici e nelle strutture in cui la presenza del micologo è necessaria per intervenire in caso di intossicazione da funghi. 
  • Il corso è aperto anche al personale di altre autorità competenti in sicurezza alimentare e altre pubbliche amministrazioni con competenze in materia di funghi e tutela ambientale; ai consulenti e al personale delle imprese alimentari del settore di lavorazione, preparazione, trasformazione, confezionamento e commercializzazione dei funghi spontanei; iscritti ai gruppi micologici del Veneto.
  • L'iscrizione al primo anno comporta l'impegno di continuare con il secondo anno e concludere il percorso.
  • Il corso sarà subordinato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni (45). Le domande saranno accettate dando priorità alle categorie sopraindicate, secondo l’ordine, e alla data di presentazione delle stesse, fino al raggiungimento al massimo di 55 iscritti.