Benessere del coniglio in allevamento (ECM)
il corso è stato realizzato in collaborazione con ASIC
- Questa è la versione ECM per Medici Veterinari e Tecnici della prevenzione. Per tutte le altre professioni vai alla versione NON ECM del corso -
INFO › modalità di erogazione: online › disponibilità: dal 26 luglio 2021 al 25 luglio 2022 › durata: 13 h › 19,5 crediti ECM ›consulta il programma › › iscriviti |
DESTINATARI › medici veterinari (tutte le discipline) › tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro |
OBIETTIVI FORMATIVI ›comprendere i fabbisogni biologici della specie per poter fornire un ambiente adatto ›distinguere i diversi comportamenti dei conigli all'ingrasso e delle coniglie fattrici in un contesto di allevamento ›conoscere i principali punti critici della valutazione del benessere del coniglio in allevamento ›saper applicare un protocollo di valutazione in allevamento ›conoscere le principali modalità di stabulazione dei conigli e le relazioni con il benessere animale in sistemi di allevamento tradizionali e alternativi ›conoscere le procedure più diffuse di carico, trasporto e macellazione nella specie cunicola ›saper applicare delle misure di controllo adatte per monitorare il benessere del coniglio durante il trasporto e la macellazione ›conoscere le normative esistenti sul benessere del coniglio in Europa e in Italia ›conoscere la posizione degli organi scientifici europei sul benessere del coniglio ›caratterizzare la posizione del consumatore di carne cunicola ›identificare le strategie più idonee per la promozione della produzione cunicola |
DOCENTI › Fabrizio Agnoletti - IZSVe › Stefania Crovato - IZSVe › Guido Di Martino - IZSVe › Marco Birolo - Università di Padova ›Angela Trocino - Università di Padova › Gerolamo Xiccato - Università di Padova › Cesare Castellini - Università di Perugia › Alice Cartoni Mancinelli - Università di Perugia › Antonio Lavazza - Centro di Referenza Nazionale per le Malattie dei Lagomorfi, IZSLER › Sara Rota Nodari - Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale, IZSLER › Leonardo James Vinco - Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale, IZSLER › Nadia Lago - AULSS 6 Euganea, Regione del Veneto › Gianni Salmaso - AIA S.p.A. › Sara Gisella Omodeo - EFSA |