INFO › attivo dal 1 dicembre 2025 › modalità di erogazione: online › durata: 18 h › consulta il programma › contatti segreteria organizzativa: e-mail formazione@izsvenezie.it - tel: 049 8084145 (dalle 10.00 alle 13.00)
DESTINATARI › operatori del settore apistico
ARGOMENTI TRATTATI › principali malattie elencate degli animali › oneri e obblighi degli operatori e dei professionisti degli animali › principi di biosicurezza › interazione tra sanità animale, benessere animale e salute umana › buone prassi di allevamento › resistenza ai trattamenti farmacologici, compresa quella antimicrobica
DOCENTI › Gaia Autorino, ULSS 9 Scaligera › Michela Bertola, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie › Laura Bortolotti, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria - CREA-AA › Stefano Cremasco, ULSS 6 Euganea › Giovanni Formato, Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana › Alessandra Giacomelli, Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani - UNAAPI › Giovanni Guido, Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani - UNAAPI › Valentina Lorenzi, Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia e Emilia Romagna › Andrea Maroni Ponti, Ministero della Salute, Direzione Generale della Salute Animale › Filomena Montemurro, Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani - UNAAPI › Franco Mutinelli, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie